Un nuovo concetto di “Takeaway” nasce a Bellagio in via Valassina al numero 66. E’ il nuovo progetto di Antonella Coppola, chef bellagina, che a Febbraio 2019 inaugurerà la sua “Chef&Bakery“, una panetteria-pasticceria-pizzeria-caffetteria con posti a sedere.
Qui la chef comasca si dedicherà alla sua passione, quella dell’arte bianca.
In occasione dell’apertura del suo locale, l’abbiamo incontrata per farci raccontare la sua storia e il suo progetto.
Quale è la tua storia Antonella?
La mia storia si accomuna con quella di tante altre donne. Quelle in difficoltà, quelle che hanno trasformato le ostilità altrui in possibilità per loro stesse. Non ho nulla da rimproverarmi, vivo, amo e lotto… lo specifico in ogni pagina del mio libro. Onestamente dopo tanta consulenza in giro per l’Italia e alcune volte all’estero ho deciso di creare qualcosa di mio.
Ho pensato che fosse giunto il momento di radicare fondamenta che fossero mie…Il sogno non è tanto aprire ma realizzare qualcosa che coinvolgesse le persone che più amo al mondo: i miei figli Giuseppe e Antonio 18/17 anni. Hanno frequentato l’alberghiero e di questo sono felice perché so che l’hanno fatto perché ci tenevo. Se poi ci metti che il mio braccio destro è la mia migliore amica Morena Maci, una chef di basso profilo e altissime prestazioni; vuole stare dietro le quinte, pluri medagliata, campionessa di risotti. È una donna davvero come poche ce ne sono e sono felice di averla nel mio team.
Quali dolci del territorio proporrai nel tuo nuovo locale “Chef&Bakery”?
Mi piacerebbe avere la “Miascia” che come ben saprete è un dolce tipico del Lago di Como. Mi piace rispettare le tradizioni locale amche perché ormai io ne faccio parte.
Vivo a Bellagio da 14 anni da quando ancora maneggiavo stoffe prima di cambiare radicalmente e, per caso, la mia vita tuffandomi in un mondo fatto di profumi, odori, sensazioni magnifiche come quello della cucina.
C’è un piatto a cui non riesci a rinunciare?
Non c’è un piatto in particolare a cui nn riesco a fare a meno; sono una buona forchetta mangio e cucino di tutto. Amo la “Trippa con i fagioli” e il “Baccalà alla vicentina”.
C’è però un ingrediente di cui non potrei fare a meno nella mia cucina ed è la farina. La farina è base di tutto dai tempi che furono; con acqua e farina sono innumerevoli le cose che puoi creare anche se non hai grandi averi nessuno ti togliera la dignità di un pezzo di pane, di un piatto di pasta e anche di un dolce.
In questo caso mi viene in mente il “Paradel”, un dolce tipico bellagino che viene fatto con il latte e farina e poi fritto e passato con un velo di zucchero a velo. Qualcuno aggiunge anche dei pezzi di mela. Io lo preparo spesso.
Adoro gli inviti alla semplicità come il pane e la pasta, ripeto…
La gente ha voglia di mangiare, non dobbiamo dimenticarcelo. La gente è stufa di essere stupita, tante volte in maniera veramente esasperata. Vi porto l’esempio delle pizzerie moderne. Prima la pizzeria era l’unico luogo dove una famiglia con bambini la facevano da padrone; adesso alcune pizzerie non fanno piu le papate fritte!
Poi ti arriva il conto e sbam! Alti profili e bassissime prestazioni.
Ci racconti di “Chef&Bakery”?
Il mio locale nasce dalla mia passione per l’arte bianca. Sarà uno spazio conviviale, prendi da mangiare e ti siedi dove vuoi. A capo di questa nuova sfida ci sono io i miei figli Giuseppe e Antonio. Chef & Bakery funzionerà a 360 gradi a partire dalle 7:00 am con la nostra caffettiera e le brioche semisfogliate fatte da me e farcite al momento. Potrai bere il caffè ed assaggiare due tipi di torte che verranno fatte ogni giorno, tra cui la caprese e la pastiera. Potrai comprare anche il pane e il latte…come si faceva una volta.
Dalle 11:00 Am in poi a tutta farina! Pizza in teglia, panuozzi e poi ci sarà lei la regina.. “la napoletana atipica” studiata a tavolino insieme al mio grande amico e collega Agostino Donnarumma ormai un icona del centro storico di como con la sua pizzeria da asporto Peach Pit. A pranzo troverai un piatto di pasta diverso ogni giorno. Non mancherà il dolce in versione soft come un buon gelato: 12 gusti fatto con i latte della latteria di Bellagio, un vero gelato a km zero e incontaminato… e di solo frutta fresca; 4 gusti di granita al pozzetto (parliamo della vera granita siciliana!).
Per i più ingordi e che non temono bilance ci sara il maritozzo, la brioche co tuppo e tante altre delizie!
Insomma quando entrerai nella mia Chef&Bakery potrai soddisfare il tuo palato e le tue voglie che siano dolci salate!